
Torniamo! la XII edizione sarà dal 17 al 19 giugno 2022
𝗧𝗢𝗥𝗡𝗜𝗔𝗠𝗢
𝗫𝗜𝗜 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
𝟭𝟳•𝟭𝟴•𝟭𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮
𝗦𝗮𝗻 𝗧𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝘂𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼
📩 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗽𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼.𝗰𝗼𝗺
𝗧𝗢𝗥𝗡𝗜𝗔𝗠𝗢
𝗫𝗜𝗜 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
𝟭𝟳•𝟭𝟴•𝟭𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮
𝗦𝗮𝗻 𝗧𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝘂𝗮𝗹𝗱𝗼 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼
📩 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗽𝗼𝗿𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼.𝗰𝗼𝗺
Porchettiamo, che si è svolto per 11 edizioni senza sosta nel mese di maggio, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria da coronavirus quest’anno ha deciso di rimandare la sua tre giorni. Non si svolgerà più infatti, come annunciato in precedenza, dal 22 al 24 maggio prossimi.
In tanti in questi giorni stanno chiedendo all’organizzazione di Porchettiamo (una delle manifestazioni enogastronomiche più rappresentative del centro Italia e non solo) di non mollare e per i produttori e gli amanti della porchetta in tutte le sue infinite declinazioni, oltre che del cibo di strada di qualità, ci sono comunque buone notizie.
L’edizione 2020 infatti si farà comunque, è solo rimandata di qualche mese. Lo staff sta lavorando, insieme al Comune di Gualdo Cattaneo, per individuare una nuova data in autunno. “Stiamo aspettando che la situazione migliori per capire e trovare il periodo più adatto a tornare in piazza con il meglio delle porchette italiane” affermano gli organizzatori dell’agenzia di eventi e comunicazione Anna7Poste Eventi&Comunicazione Srls (specializzata in eventi food&beverage) che ha ideato l’evento per il Comune di Gualdo Cattaneo.
I migliori produttori di quello che è considerato il prodotto “re” dei cibi di strada, la porchetta, devono solo aspettare un po’ più del solito per darsi ancora appuntamento in Umbria, a San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Perugia), per la tre giorni di festival: un percorso gastronomico dai “cru” della porchetta umbra e delle regioni del centro Italia fino ad arrivare alla calabrese, siciliana e sarda. Numerose saranno come sempre le attività collaterali, sia per appassionati gourmet (presente anche una selezionata rosa di cibi di strada, di vini del territorio e birre artigianali) che per famiglie.
Porchettiamo in trasferta! Questa volta ad Eataly Roma per la Festa della Porchetta, dal 13 al 15 Settembre. 🐽 Ambasciatore di Porchettiamo la Porchetta di Grutti-Natalizi, in compagnia dei migliori produttori italiani e delle loro specialità!Ma la protagonista indiscussa dell’evento è, ça va sans dire, la Porchetta richiesta a gran voce in abbinamento alla torta al testo!
Tra enoteca e fraschetta, è lo spazio della Strada del Sagrantino dove potrete scegliere quale vino abbinare alle Porchette – e non solo – !
Scegli la bottiglia, il bicchiere o la degustazione di 4 vini con il calice in vetro nella tasca porta bicchiere!
👇🏻
𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲:
Agricola Romanelli
Arnaldo Caprai Viticoltore in Montefalco
Cantina Antonelli
Cantina Di Filippo
Cantina Fongoli
Cantina La Veneranda
Il Carapace di Tenuta Castelbuono
Le Cimate
Montefalco Lungarotti Winery & Events
Moretti Omero Azienda Agraria
Perticaia Cantina Winery
Pennacchi Domenico
Scacciadiavoli
Tenuta ColfalcoTenuta Colfalco – Agricola Ruggeri G.
Viene dalla Sardegna ed è ripieno di polpette di maialino e pecorino sardo 🐽💥💣
E’ la proposta di PANINO.eat, il laboratorio Take Away su tre ruote di CUCINA.eat di Cagliari.
👉🏻 Il panino sardo lo trovate ai Giardini del Castello, insieme ai nostri Porchettiamo&Friends #PorchettiamoandFriends da venerdì 17 Maggio!
#porchettiamo
Per le nostre migliori porchette non potevano mancare le migliori birre artigianali, ovviamente selezionate da Fermento Birra!Ma conosciamoli meglio: Fermento Birra è un network composto da siti e servizi dedicati al mondo della birra di qualità, è approfondimenti e news online con il portale Fermento Birra, punto di riferimento fin dal 2007, è una rivista, Fermento Birra Magazine, firmato da esperti nazionali e internazionali, è cultura grazie alla pubblicazione di libri, è eventi grazie all’ organizzazione e alla direzione artistica di appuntamenti nazionali, è istruzione con i corsi dedicati alla degustazione della birra realizzati nelle principali città italiane.
👉🏻 Quest’anno nella Piazza delle Porchette e ai Giardini del Castello trovate:
🍻Birra Perugia
🍻Ritual Lab brewing&growing
🍻Birrificio Italiano
🍻Birrificio Artigianale Foglie d’Erba
🍻@Vetra
🍻CRAK Brewery
🍻Birra MC – 77
e una selezione tedesca e belga 🙌🏻
#porchettiamo
Non un semplice panino: il maritozzo con porchetta, finocchio e mele ideato per noi dallo Chef stellato Marco Gubbiotti di Cucinaa – Foligno
📌E’ una delle proposte #inpuntadiporchetta , lo trovate in Piazza delle Porchette.
#porchettiamo
La nostra fonte di energia ed entusiasmo ha due nomi: il pubblico di Porchettiamo e E3 Energy 🙌🏻
Una nuova concezione di energia con tariffe personalizzabili in base alle necessità, assistenza diretta e proveniente da fonti rinnovabili.
L’energia 3 volte eccellente:
♻️ Economica: tariffe competitive e personalizzate costruite su misura sulle tue reali necessità
💡 Efficiente: assistenza dinamica e puntuale, un unico numero per rispondere alle vostre richieste
🌱 Ecologica: energia pulita ed ecologica da fonti rinnovabili perchè il futuro è di tutti
👉🏻 E3Energy è l’energia che ci piace
#porchettiamo
Porchetta e Gin Tonic?!
Che ne dite di provare anche i cocktail di Norma Tapas Bar insieme alle porchette e agli amici dello street food dei Giardini del Castello?!
🐽È una delle novità del 2019
👉🏻 l’apebar di Norma Tapas Bar di Bastia Umbra e la sua selezione di cocktail
👉🏻 la trovate tra i nostri #Porchettiamo&Friends
Panino Sardo: capocollo di maiale razza sarda, crema di ceci, mirto e scarola.
Un altro panino degli Chef 2019 di #porchettiamo.
Nella Piazza delle Porchette, nella selezione gourmet #inpuntadiporchetta, torna la Sardegna con lo Chef Franco Vitale di cucina.eat .